La gestione efficace dei dati in gioco nelle attività a Commessa è disponibile per diverse tipologie Aziendali : la nostra esperienza in questo campo ci consente di analizzare con Voi la situazione in cui state operando e di affiancarvi nella messa a punto degli strumenti lavoro sia quotidiani che periodici.
Gli utenti registrati possono visionare i filmati esplicativi.
GESTIONE COMMESSE E CANTIERI
GENERALITA’ Il software è stato appositamente realizzato per fornire un agile e valido strumento di controllo a tutte quelle aziende che effettuano lavorazioni su commessa nonchéalle imprese di costruzioni, d'impiantistica.Il software permette di effettuare, oltre alla classica gestione inventariale del magazzino edella commessa in atto, anche una gestione economica delle varie commesse sia per quanto riguarda le lavorazioni (ore operai, ammortamento macchinari ecc ...), che per quanto riguarda l'evoluzione dei costi del materiali relativi ai prezzi d'acquisto, praticati dai fornitori, che si riversano sui relativi prezzi praticati ai clienti.In questo modo è possibile conoscere in tempo reale i costi effettivi delle commesse, le quantità effettive dei materiali e lavorazioni e servizi, quindi verificarne la redditività reale mettendo in relazione i dati delle commesse con i ricavi derivanti dalla registrazione delle fatture attraverso l'impostazione dei riferimenti della contabilità analitica sia confrontare la redditività teorica verso il corrispondente preventivo se esistente.
GESTIONE COMMESSE La Ns specifica esperienza ha portato alla realizzazione di un software integrativo specializzato e di alte funzionalità dedicate alla gestione di attività aziendali ove sia necessaria la corretta gestione della definizione dei costi, la loro analisi e misurazione analitica, il confronto con i ricavi in una ottica contabile ed extracontabile : l’integrazione dei valori derivanti dai movimenti di consumo dei materiali impiegati nelle varie commesse, da quelli derivanti dalla pura applicazione dell’opera , quindi dei tempi e costi inerenti, verso quelli misurati sotto forma di servizi o di acquisti concorre a determinare i reali costi suddivisi per commessa, per centro di costo.
GESTIONE PREVENTIVI E’ inoltre presente la funzionalità di gestione dei preventivi che, sulla base delle componenti di costo identificate dall’archivio articoli e poste a concorrere nella formazione del costo di ogni commessa e/o suddivisione di essa consente di individuare un costo e di gestirne il corrispondente prezzo di preventivo. E’ possibile collegare un documento di preventivazione o d’offerta o di generarne uno dal dettaglio dei costi. Una volta che il preventivo viene confermato dal Cliente c’è la possibilità di generare automaticamente una corrispondente commessa. E’ possibile inoltre generare l’elenco degli articoli coinvolti e quindi permettere un controllo degli articoli movimentati in commessa : in pratica è possibile definire anche quali sono gli articoli utilizzabili e, quindi , movimentabili. Videopresentazione di una modalità di gestione costi nelle offerte.
GESTIONE RICHIESTA D'OFFERTA ED ORDINE A FORNITORE E’ disponibile questa interessante funzionalità che permette l'emissione automatica e diretta delle richieste d'offerta a fornitore (modulo appartenente alla configurazione Extended) oppure dell'ordine a fornitore generando il documento dall'ordine del cliente confermato . Qui la videopresentazione.
INTEGRAZIONI La procedura è integrata al Software Gestionale (completo di Contabilità analitica), con cui condivide i dati relativi agli articoli di magazzino, alle movimentazioni, ed alle funzioni di emissione documenti.L'anagrafica articoli di magazzino, in particolare, viene integrata di una serie di informazionispecifiche per la definizione della tipologia di materiale: è possibile codificare MATERIALI, ORELAVORATIVE, COSTI, che potranno essere anche collegati a centri di costo, al fine di ottenere unautomatico riporto dei dati in analiticaLa procedura consente, quindi, di gestire un archivio movimentazioni commesse/cantieri collegato ai movimenti di magazzino: si potranno quindi continuare a gestire le normali operazioni di magazzino, affiancando le movimentazioni che andranno a toccare le varie commesse, ottenendo il controllo dei materiali scaricati verso la commessa/cantiere. Possono essere gestiti movimenti che, pur interessando articoli di magazzino non producono nello stesso uno scarico o un carico.
Sono previste due modalità di inserimento veloce dei dati rilevati mediante terminalini mobili : inserimento base ed avanzato .
MOVIMENTAZIONI Sono gestibili le seguenti tipologie di movimentazione:· Movimenti che caricheranno i materiali nella relativa commessa consentendo automaticamente loscarico del magazzino.· Movimenti d'acquisto diretto dal fornitore che caricheranno i materiali sulla commessa generandoautomaticamente in magazzino sia l'operazione d'acquisto che di scarico· Movimenti che riguardano la registrazione di costi diretti sulla commessa e delle ore dimanodopera che non andranno a movimentare il magazzino· Movimenti di trasferimento materiali tra commesse che non influenzano la situazione dimagazzino· Resi tra le commesse e il magazzino, che in automatico scaricheranno la commessa ericaricheranno il magazzino· Movimenti di inventario di commessa che permettono di forzare la giacenza delle commesse a fronte di situazioni anomale riscontrate· Acquisto diretto a commessa/cantiere
REPORT DI ANALISI E CONTROLLO La parte più importante della procedura è rappresentata dai reports di analisi che riportano in anteprima, in stampa, sotto forma di documenti di Office (Word, Excel etc) , il controllo significativo dei dati coinvolti nel determinare la situazione delle commesse, esposti in modo sintetico o dettagliato, a scelta dell'utente.Tra le più significative, è possibile ottenere l' Analisi costi / ricavi della commessa, che permette diconfrontare i costi della commessa, derivanti dalle movimentazioni effettuate, con i ricavi ottenutidalla registrazione delle fatture di vendita emesse collegate alla commessa (sia dal ciclo attivo chedirettamente dalla prima nota Iva in contabilità generale). E' possibile ottenere situazioni dicommesse alla data, che evidenziano i totali di materiali, ore lavorative e costi impoegati sullacommessa, con anche il dettaglio di tutte le singole movimentazioni associate. In generale, nellestampe è possibile riportare solo i valori della quantità, oppure estrapolare situazioni che valorizzano anche i movimenti, in base a diversi criteri impostabili dall'utente (costo della movimentazione - costo ultimo - costo medio - listino ...) Per il controllo dei costi di manodopera, inoltre, è possibileRegistrare ogni utilizzo di manodopera suddividendo per commessa e dettaglio di essa, anche con riferimento ad un singolo articolo.Dal rilevamento dettagliato si possono ottenere riepiloghi o registrazioni automatiche di costi.E’ possibile elaborare situazioni che evidenziano l'impegno delle singole risorse sulla singola commessa, o su più commesse in un determinato periodo (per esempio, ore lavorate per mese, per giorno, settimana ..)
Qui di seguito, per utenti registrati, il collegamento al video con esempi di reportistica.